|
Nel
gennaio del 2014 il Comune di Comacchio ha bandito un concorso di idee
per il “Progetto dell’allestimento del nuovo museo nel Settecentesco
Ospedale degli Infermi”. L’incarico prevedeva l’allestimento degli
spazi espositivi e delle aree accessorie del museo, da collocare nelle
sale al piano terra, al piano primo ed al piano ammezzato dell’ex
Ospedale San Camillo di Comacchio, la sistemazione degli spazi esterni
di pertinenza dell’edificio e l’adeguamento dell’impiantistica
esistente.
Il progetto, che rappresenta un organico sviluppo dell’idea proposta
dal gruppo vincitore in fase di concorso, ha cercato di rispondere in
modo appropriato alle principali problematiche poste dall'insediamento
di un struttura museale complessa all’interno di un edificio di grande
importanza storica e urbanistica come l’ex Ospedale degli Infermi “San
Camillo.
Il filo conduttore che attraversa tutto il “racconto”
dell'allestimento, legandone in un insieme organico le diverse parti, è
il tema dell'acqua. Acqua come elemento che più di ogni altro
caratterizzata il territorio, il suo paesaggio, la sua storia, le sue
attività economiche, le sue modalità insediative, fino ad ospitarne e
custodirne per secoli le testimonianze più importanti. Ma anche acqua
come suggestione visiva e sonora, come “forma” liquida che si insinua
liberamente negli spazi, definendone limiti e geometria.
A partire da queste considerazioni, l'acqua non solo caratterizza
idealmente le diverse sezioni tematiche e i contenuti scientifici
dell'allestimento proposto, ma si rende direttamente percepibile ai
visitatori, attraverso diversi accorgimenti simbolici, anche
nello spazio fisico delle sale espositive.
|
|